Audrey, Nicolas, i loro due figli… e Pelican, il loro Excess 14.
Per questa coppia, il mare è molto più di una passione: è un vero e proprio progetto di vita.
Il loro obiettivo? Mostrare ai loro figli che è possibile affrontare grandi sfide, a patto di crederci, prepararsi bene e circondarsi delle persone giuste.
Quest’estate sono pronti a salpare per un giro del mondo a bordo del loro Excess 14.
Ma prima di spiegare le vele, hanno scelto di partecipare all’Excess Campus 2025, organizzato a Canet-en-Roussillon. Una tappa preziosa per formarsi, incontrare altre persone, confrontarsi… e acquisire fiducia.
Per Audrey e Nicolas, l’Excess Campus è molto più di un programma di formazione. È un vero incontro. Con altri proprietari, ma anche con chi lavora dietro al marchio.
Audrey sottolinea la “coesione” e “l’interazione” di questi momenti di scambio, che arricchiscono l’esperienza e rassicurano prima della grande partenza.
Essere parte della tribù Excess significa anche sentirsi ascoltati, mantenere un legame diretto con i team… e non sentirsi mai soli.
“Facciamo parte di una squadra. Siamo supportati, ascoltati e crediamo nel nostro progetto.”
Se dovessero riassumere Excess in tre parole?
Squadra. Dinamismo. Reattività.
Valori che ritrovano a ogni evento e a ogni incontro.
Guarda la loro testimonianza in video
Ritorno sull’Excess Campus 2025:
Dal 14 al 17 maggio 2025, la terza edizione dell’Excess Campus ha riunito 30 proprietari provenienti da tutto il mondo.
In programma: workshop tecnici, navigazione in flottiglia e momenti di condivisione in un’atmosfera conviviale e aperta allo scambio.
La tribù Excess si è riunita con un obiettivo comune: acquisire autonomia e serenità.
Per saperne di più: scopri l’articolo completo qui.